Fogli pesanti | Fogli antitremolio

La lamina acustica è particolarmente indicata per l’isolamento e l’ammortizzazione di lastre e parti metalliche. Viene utilizzata, ad esempio, per evitare che le lastre o le strutture in lamiera vibrino e per ridurre il rumore. Inoltre, la lamina acustica si presta anche al rivestimento di veicoli, involucri insonorizzanti e pannelli, oltre che a porte, finestre, cassonetti per tapparelle e scale, per ottenere un isolamento acustico efficiente e di alta qualità. Grazie alla consistenza sottile, la lamina antivibrazioni è indicata anche per gli spazi limitati e può essere tagliata su misura.
soni 491 STL
soni 491 STL – pannello fonoisolante con pellicola pesante per pareti e soffitti Isolamento acustico e assorbimento acustico combinati in un unico prodotto Il nostro pannello fonoisolante soni 491 STL è un prodotto altamente efficace a base di schiuma PUR, combinato con una pellicola bituminosa pesante. La schiuma acustica con pellicola permeabile al suono garantisce un assorbimento acustico ottimale, mentre lo strato di bitume isola e blocca efficacemente il rumore. Questa combinazione intelligente di materiali unisce in un unico prodotto proprietà di isolamento acustico e di smorzamento del rumore, ideale per chi desidera ridurre efficacemente il rumore e creare un ambiente più tranquillo. Campi di applicazione: versatile, efficiente e affidabile soni 491 STL viene utilizzato ovunque sia necessario ridurre la trasmissione del rumore e dei suoni, ad esempio: ✔ Isolamento delle pareti tra appartamenti confinanti ✔ Pareti divisorie o soffitti in condomini ✔ Locali tecnici, sale macchine o officine ✔ Cantine, garage e pareti esterne delle case Il pannello fonoassorbente è ideale per migliorare a posteriori l'isolamento acustico di pareti o soffitti esistenti, ad esempio mediante la costruzione di un rivestimento o il rivestimento di pareti divisorie. Consiglio per la realizzazione di un rivestimento: Un rivestimento è un modo molto efficace per migliorare notevolmente l'isolamento delle pareti rispetto ai vicini. Ecco come procedere: 1. Applicare il listello: fissare un listello di legno dello spessore di 30 mm o 50 mm alla parete. Utilizzate il nostro nastro sigillante soni NBR per inserire uno strato elastico tra la parete e il listello. In questo modo si evitano i ponti acustici. 2. Inserire i pannelli fonoassorbenti: riempire gli spazi vuoti con soni 491 STL per ottenere sia l'isolamento acustico che l'assorbimento acustico. 3. Applicare il rivestimento: avvitare pannelli in cartongesso o truciolato alle assi. 4. Disaccoppiamento e sigillatura dei giunti: separare la struttura dal pavimento, dal soffitto e dalle pareti adiacenti con una piccola distanza e sigillare i giunti con acrilato per ottenere il massimo isolamento. Suggerimento: nella nostra relazione sull'esperienza “Vicinato / Rivestimento” troverete un esempio pratico di come soni 491 STL possa migliorare significativamente l'isolamento acustico di una parete. Alternativa con superficie a vista: soni COMPOSITE Se il rivestimento con pannelli in cartongesso è troppo costoso, consigliamo in alternativa il nostro soni COMPOSITE. Questo materiale combina isolamento acustico e assorbimento acustico come soni 491 STL, ma ha una superficie decorativa in feltro in diversi colori, perfetta per le aree a vista. I vantaggi di soni 491 STL in sintesi ✔ Isolamento acustico e termico combinato ✔ Pellicola bituminosa pesante per un elevato isolamento acustico ✔ Schiuma PUR per un forte assorbimento acustico ✔ Superficie lavabile e microforata ✔ Autoadesivo e facile da lavorare ✔ Efficace riduzione del rumore tra appartamenti vicini ✔ Ideale per rivestimenti, isolamento delle pareti, rivestimento dei soffitti ✔ Facile da installare con un taglierino e superficie adesiva

Contenuto: 0.5 m² (70,60 CHF* / 1 m²)

35,30 CHF*
soni COMPOSITE
Colore: Nero | Spessore: 32 mm
Tappetino fonoassorbente soni COMPOSITE – Efficace isolamento acustico e assorbimento acustico in un unico prodotto Il tappetino fonoassorbente soni COMPOSITE di soniflex è una combinazione altamente efficace di isolamento acustico e assorbimento acustico. Questo prodotto acustico è costituito da un foglio di plastica pesante (soni EVA) e da una schiuma acustica di alta qualità con superficie in feltro decorativo. Questa combinazione intelligente di materiali riduce sia il rumore aereo che quello strutturale, garantendo una notevole riduzione del rumore, ideale per l'uso in ambienti residenziali, uffici, officine o impianti tecnici. Doppio effetto: assorbimento acustico e isolamento acustico Mentre il foglio pesante soni EVA riduce in modo affidabile la penetrazione del rumore, lo strato di schiuma acustica a pori aperti assorbe il rumore all'interno della stanza. In questo modo il rumore viene attenuato alla fonte e ne viene impedita la propagazione: un vero vantaggio rispetto ai materiali monostrato. Campi di applicazione tipici: ✔ Pareti divisorie e pareti confinanti in appartamenti e uffici ✔ Rivestimenti di macchine e vani motore ✔ Officine e locali tecnici ✔ Controsoffitti e costruzioni in cartongesso ✔ Sale musica e studi di registrazione Impiego di soni COMPOSITE – Versatile ed efficace Il tappetino fonoassorbente soni COMPOSITE è particolarmente indicato per l'isolamento acustico di pareti e soffitti. Installato ad esempio sulla parete che separa dall'abitazione dei vicini o dietro un rivestimento, questo materiale garantisce una notevole riduzione dei rumori fastidiosi e un'acustica piacevole nell'ambiente. Grazie alla superficie decorativa in feltro, soni COMPOSITE è disponibile in diversi colori: l'ideale quando funzionalità e design sono ugualmente importanti. Lavorazione semplice e montaggio sicuro La lavorazione di soni COMPOSITE è semplice e non richiede attrezzi speciali: ✔ Il tappetino può essere tagliato con precisione con un taglierino o delle forbici. ✔ Il rivestimento autoadesivo sul retro facilita il montaggio, ma per un fissaggio duraturo si consiglia un fissaggio meccanico (ad es. viti, bottoni a pressione o listelli), in     particolare su superfici verticali o per il montaggio a soffitto. ✔ Assicurarsi che la superficie sia asciutta, priva di polvere e liscia per garantire un'adesione ottimale. Se necessario, è possibile tagliare soni COMPOSITE alla misura desiderata con un taglierino. Il rivestimento autoadesivo sul retro funge da ausilio per il montaggio. Suggerimento: per rifinire in modo pulito i punti di giunzione, è possibile rivestirli con una modanatura in legno (larghezza 8-10 cm), che garantisce un aspetto pulito e una tenuta aggiuntiva. Sicurezza e qualità: testato per l'uso professionale I materiali di soni COMPOSITE sono resistenti all'invecchiamento, all'umidità e privi di fibre nocive per la salute. Questo rende questo tappetino fonoassorbente una soluzione durevole e sicura per un'efficace protezione dal rumore sia in ambito privato che commerciale.

Contenuto: 0.5 m² (112,20 CHF* / 1 m²)

56,10 CHF*
soni EVA
Attrezzatura autoadesiva: Non autoadesivo (nk) | Spessore: 1,5 mm
soni EVA è un foglio pesante morbido ed elastico su base di polimeri EPDM/EVA con una miscela di sostanze minerali ignifughe.Il nostro foglio pesante soni EVA è indicato prevalentemente per applicazioni tecniche, veicoli e macchinari. Serve a impedire le vibrazioni e il rimbombo di lamiere e componenti metallici. Applicando soni EVA sulle proprie costruzioni in metallo, si ottiene un’effettiva riduzione del rumore e se ne impedisce la trasmissione.La dotazione autoadesiva applicata sul retro come optional serve come ausilio di montaggio di soni EVA. In caso di montaggio verticale a soffitto, si consiglia un fissaggio meccanico supplementare del foglio insonorizzante.

Contenuto: 0.5 m² (42,80 CHF* / 1 m²)

21,40 CHF*
soni HEAVY
Spessore: 1,8 mm
soni HEAVY è un foglio pesante in bitume modificato con elastomeri con una pellicola trasparente in poliestere come superficie.Il nostro foglio pesante soni HEAVY viene utilizzato prevalentemente per applicazioni tecniche e anche in veicoli e macchinari. Il suo compito consiste nell’impedire le vibrazioni e il rimbombo di lamiere e componenti metallici. soni HEAVY è particolarmente indicato laddove un prodotto serve sia per isolare il suono propagato attraverso l’aria che quello propagato attraverso i solidi. Il nostro foglio pesante convince per le sue eccezionali proprietà isolanti.La dotazione autoadesiva applicata posteriormente facilita il montaggio dei pannelli. In caso di montaggio verticale a soffitto, è necessario un fissaggio meccanico supplementare.

Contenuto: 0.5 m² (51,20 CHF* / 1 m²)

25,60 CHF*
soni HEAVY ALU
soni HEAVY ALU è un foglio pesante in bitume modificato con elastomeri con una superficie in alluminio. Grazie all’applicazione della pellicola in alluminio, soni HEAVY ALU riflette il calore e si distingue per la buona classificazione nella reazione al fuoco.Il nostro foglio pesante soni HEAVY ALU trova applicazione soprattutto in ambito tecnico, oltre che nel settore automobilistico e nell’ingegneria meccanica. Applicando soni HEAVY ALU sulle proprie costruzioni in metallo, si ottiene un’effettiva riduzione del rumore e se ne impedisce la trasmissione. soni HEAVY ALU è indicato soprattutto laddove un prodotto debba isolare sia il suono propagato attraverso l’aria che quello propagato attraverso i solidi.La dotazione autoadesiva applicata sul retro funge da ausilio per il montaggio. In caso di montaggio verticale a soffitto, è necessario un fissaggio meccanico supplementare del foglio insonorizzante.

Contenuto: 0.5 m² (67,00 CHF* / 1 m²)

33,50 CHF*
soni SB 700
Il nostro pannello fonoassorbente soni SB 700 è una combinazione ottenuta con un materiale di tessuto non tessuto di poliestere altamente assorbente e idrofobo e la nostra pellicola plastica soni EVA 6-01. Grazie a questa combinazione innovativa è possibile ottenere sia un effetto fonoisolante che fonoassorbente, estremamente efficace soprattutto per il campo di frequenza dei compressori. In questo modo è possibile ridurre notevolmente la rumorosità dei compressori, come ad es. quelli utilizzati per le pompe di calore o gli impianti di climatizzazione.Con soli pochi step è possibile realizzare autonomamente un involucro per compressori con il pannello soni SB 700. È sufficiente misurare il compressore e tagliare a misura il pannello antirumore soni SB 700 con un taglierino. Infine, avvolgere il rivestimento attorno al compressore e fissarlo con il nostro nastro adesivo soni VLC-01.Le nostre istruzioni di montaggio mostrano in che modo realizzare in soli tre step un involucro per compressore.

Contenuto: 0.5 m² (113,60 CHF* / 1 m²)

56,80 CHF*

Utilizzo di lamine acustiche


Le lamine acustiche o lamine antivibrazioni sono particolarmente adatte nei casi che richiedono un prodotto sia per l’isolamento acustico per via aerea che per il fonoassorbimento strutturale. La lamina acustica è particolarmente efficace nelle aree dove lastre o altri materiali entrano in vibrazione. La lamina acustica viene incollata al materiale, aumentandone la massa o il peso superficiale e incrementando la cosiddetta frequenza di risonanza del materiale. Di conseguenza, il rumore fastidioso e spesso intenso delle vibrazioni scompare. Per questo la lamina acustica viene utilizzata principalmente per l’attenuazione delle vibrazioni ed è anche nota come lamina antivibrazioni.

In soni COMPOSITE, la lamina acustica in plastica soni EVA 3-01 viene abbinata alla robusta schiuma acustica in etere PUR. La superficie è realizzata in tessuto non tessuto ed è disponibile in 3 diversi colori. Questa combinazione vincente garantisce proprietà sia fonoassorbenti che fonoisolanti, per un risultato complessivo particolarmente apprezzabile.  

Lamine acustiche per diversi campi di applicazione


La lamina acustica soniflex è indicata per l’isolamento acustico, lo smorzamento di vibrazioni e l’insonorizzazione. Grazie alle diverse possibilità di utilizzo, è particolarmente versatile.  

Lamine acustiche per lo smorzamento di vibrazioni di parti metalliche e lastre


Le nostre lamine antivibrazioni sono ideali per isolare e ammortizzare parti metalliche e lastre di metallo. I pannelli autoadesivi impediscono alle lastre di oscillare e vibrare, prevenendo così la propagazione del suono. Inoltre, le lamine si prestano all’impiego nei veicoli o per il rivestimento di involucri insonorizzanti.

Lamina acustica di bitume


soni HEAVY e soni HEAVY ALU sono lamine acustiche di bitume modificate con elastomeri. Inoltre, sono dotate di un supporto autoadesivo sul retro che ne facilita l’applicazione. La lamina acustica di bitume viene utilizzata per smorzare e isolare parti metalliche, lastre e strutture in lamiera.  

Lamina acustica in plastica


Per quanto riguarda le lamine acustiche in plastica, ai nostri clienti offriamo soni EVA: si tratta di una lamina antivibrazioni/lamina acustica morbida ed elastica. È una miscela plastica a base di polimeri EPDM/EVA combinati con speciali minerali ignifughi. Le eccellenti proprietà isolanti e l’elevata protezione antincendio rendono questo prodotto adatto a molti impieghi. Inoltre, la lamina acustica è facile da applicare.

Acquista la lamina acustica da soniflex


Se vuoi rivestire lastre o strutture in lamiera, cassonetti per tapparelle, veicoli o altre superfici con una lamina acustica di alta qualità, soniflex è la scelta giusta per te. Proponiamo lamine acustiche di alta qualità e durata per il fonoassorbimento strutturale, l’isolamento acustico per via aerea o lo smorzamento di vibrazioni dei materiali. Le lamine autoadesive sono straordinariamente facili da applicare ed efficaci.