Fonoisolamento

L’insonorizzazione è un importante aspetto dell’isolamento acustico. Esistono svariate soluzioni che è possibile adottare in diverse aree per ottenere il massimo isolamento acustico. Noi di soniflex ti offriamo prodotti fonoassorbenti di alta qualità adatti all’insonorizzazione di molteplici aree.
Vuoi insonorizzare una parete, un soffitto, una porta o la pompa di calore del tuo giardino oppure stai cercando le soluzioni più adatte per insonorizzare macchine, compressori o altre apparecchiature? Da soniflex troverai il prodotto fonoassorbente che fa al caso tuo.
nastro sigillante soni NBR
COrdina i nastri sigillanti soniflex Il nastro sigillante è una delle varie soluzioni più indicate per sigillare numerose aree ed è facile da usare. soni Nastro sigillante NBR è un materiale sigillante a cellule chiuse realizzato in NBR. Con il nastro sigillante soniflex puoi contare su sicurezza, affidabilità e qualità! Caratteristiche di soni Nastro sigillante NBR Il nastro sigillante autoadesivo è realizzato in materiale a cellule chiuse ed è particolarmente versatile grazie alle sue eccezionali proprietà. Si tratta di un nastro sigillante in grado di resistere a temperature da -40 a +80 gradi e di offrire elevati livelli di sicurezza e affidabilità. Grazie alle sue proprietà autoadesive, soni Nastro sigillante NBR è facile e veloce da applicare. Inoltre, l’elevata forza adesiva garantisce una tenuta sicura. La larghezza del rotolo è di 40 mm ed è possibile tagliare il nastro sigillante a misura mediante l’apposito strumento. Il rotolo contiene cinque metri di nastro. L’utilizzo di soni Nastro sigillante NBR soni NBR viene spesso utilizzato per distanziare efficacemente i listelli in legno nella costruzione di gusci di rivestimento. Poiché il nostro prodotto è adatto al contatto con oli, come l’olio motore, il nostro nastro di tenuta e distanziamento da molti anni viene utilizzato con successo in vari settori tecnici nonché in veicoli, macchine, cabine, involucri e altri ambiti. Inoltre, il nostro soni NBR è estremamente resistente alla deformazione e all’usura, caratteristica che lo rende molto più duraturo rispetto a prodotti simili. La finitura autoadesiva sul retro consente un’installazione semplice e rapida. Hai ancora domande sul nostro soni Nastro sigillante NBR o su altri prodotti del nostro negozio soniflex? Allora non esitare a contattarci, saremo lieti di aiutarti.

Contenuto: 5 m (7,24 CHF* / 1 m)

36,20 CHF*
soni 491 STL
soni 491 STL – pannello fonoisolante con pellicola pesante per pareti e soffitti Isolamento acustico e assorbimento acustico combinati in un unico prodotto Il nostro pannello fonoisolante soni 491 STL è un prodotto altamente efficace a base di schiuma PUR, combinato con una pellicola bituminosa pesante. La schiuma acustica con pellicola permeabile al suono garantisce un assorbimento acustico ottimale, mentre lo strato di bitume isola e blocca efficacemente il rumore. Questa combinazione intelligente di materiali unisce in un unico prodotto proprietà di isolamento acustico e di smorzamento del rumore, ideale per chi desidera ridurre efficacemente il rumore e creare un ambiente più tranquillo. Campi di applicazione: versatile, efficiente e affidabile soni 491 STL viene utilizzato ovunque sia necessario ridurre la trasmissione del rumore e dei suoni, ad esempio: ✔ Isolamento delle pareti tra appartamenti confinanti ✔ Pareti divisorie o soffitti in condomini ✔ Locali tecnici, sale macchine o officine ✔ Cantine, garage e pareti esterne delle case Il pannello fonoassorbente è ideale per migliorare a posteriori l'isolamento acustico di pareti o soffitti esistenti, ad esempio mediante la costruzione di un rivestimento o il rivestimento di pareti divisorie. Consiglio per la realizzazione di un rivestimento: Un rivestimento è un modo molto efficace per migliorare notevolmente l'isolamento delle pareti rispetto ai vicini. Ecco come procedere: 1. Applicare il listello: fissare un listello di legno dello spessore di 30 mm o 50 mm alla parete. Utilizzate il nostro nastro sigillante soni NBR per inserire uno strato elastico tra la parete e il listello. In questo modo si evitano i ponti acustici. 2. Inserire i pannelli fonoassorbenti: riempire gli spazi vuoti con soni 491 STL per ottenere sia l'isolamento acustico che l'assorbimento acustico. 3. Applicare il rivestimento: avvitare pannelli in cartongesso o truciolato alle assi. 4. Disaccoppiamento e sigillatura dei giunti: separare la struttura dal pavimento, dal soffitto e dalle pareti adiacenti con una piccola distanza e sigillare i giunti con acrilato per ottenere il massimo isolamento. Suggerimento: nella nostra relazione sull'esperienza “Vicinato / Rivestimento” troverete un esempio pratico di come soni 491 STL possa migliorare significativamente l'isolamento acustico di una parete. Alternativa con superficie a vista: soni COMPOSITE Se il rivestimento con pannelli in cartongesso è troppo costoso, consigliamo in alternativa il nostro soni COMPOSITE. Questo materiale combina isolamento acustico e assorbimento acustico come soni 491 STL, ma ha una superficie decorativa in feltro in diversi colori, perfetta per le aree a vista. I vantaggi di soni 491 STL in sintesi ✔ Isolamento acustico e termico combinato ✔ Pellicola bituminosa pesante per un elevato isolamento acustico ✔ Schiuma PUR per un forte assorbimento acustico ✔ Superficie lavabile e microforata ✔ Autoadesivo e facile da lavorare ✔ Efficace riduzione del rumore tra appartamenti vicini ✔ Ideale per rivestimenti, isolamento delle pareti, rivestimento dei soffitti ✔ Facile da installare con un taglierino e superficie adesiva

Contenuto: 0.5 m² (70,60 CHF* / 1 m²)

35,30 CHF*
soni COMPOSITE
Colore: Nero | Spessore: 32 mm
Ordina tappetini fonoisolanti da soniflex soni COMPOSITE è un prodotto composito realizzato con il nostro foglio pesante in materia plastica soni EVA e un espanso acustico con superficie decorativa in feltro. Grazie a questa combinazione ottimale si ottiene un effetto sia fonoassorbente che fonoisolante, che a sua volta dà luogo a un’efficace riduzione del rumore. Utilizzo di soni COMPOSITE soni COMPOSITE è particolarmente adatto a fonoisolare pareti e soffitti. Applicato, ad es. alla parete confinante con il vicino di casa o dietro un cosiddetto rivestimento edilizio, il nostro prodotto acustico bicomponente garantisce una riduzione del rumore chiaramente percepibile. Per abbellire esteticamente un ambiente, soni COMPOSITE è disponibile con superfici in feltro di svariati colori. Se necessario, soni COMPOSITE può essere tagliato alla misura desiderata usando un semplice trincetto. La dotazione autoadesiva applicata sul retro funge da ausilio per il montaggio.

Contenuto: 0.5 m² (112,20 CHF* / 1 m²)

56,10 CHF*
soni PORTA
Set di isolamento per porte efficace e confortevole soni PORTAMusica assordante dalla stanza dell'adolescente, rumori fastidiosi dal corridoio, telefonate ad alto volume dall'ufficio adiacente, mancanza di discrezione nelle sale di trattamento - ovunque le porte chiuse debbano fornire pace e tranquillità indisturbate, il nostro isolamento delle porte è la soluzione ideale per ridurre efficacemente il suono.soni PORTA si compone di sei elementi dal design ottimizzato e dal montaggio preciso, che vengono semplicemente incollati alla porta con l'aiuto delle nostre istruzioni di montaggio e dei due ausili di montaggio in dotazione. Grazie alla nostra soluzione autoadesiva unica e protetta, soni PORTA può anche essere completamente rimosso dalle superfici lisce senza lasciare residui (ad esempio in caso di trasloco).Eleganti ritagli per la maniglia della porta, a scelta a sinistra o a destra, completano il design visivamente accattivante.A seconda dell'applicazione, può essere montato all'interno o all'esterno della porta. Per questo motivo, soni PORTA è stato progettato in due altezze standard. È importante che l'isolamento della porta sia sempre installato nella direzione della fonte di rumore.Spiegazione funzionale: le onde sonore si propagano dalla fonte del rumore e colpiscono le superfici più vicine. Affinché queste onde possano essere assorbite o attenuate in modo efficace, il materiale isolante deve essere applicato nel punto in cui le onde colpiscono per prime, ovvero sul lato della porta rivolto verso la fonte del rumore. soni PORTA è adatto per l'isolamento acustico della porta di qualsiasi stanza con una battuta, in casa, in asili, scuole, studi medici, uffici, alberghi, banche, ecc.Gli elementi di soni PORTA consistono in una combinazione di due materiali acustici molto efficaci: la lamina pesante e schiuma acustica. La lamina pesante sul lato inferiore di soni PORTA è incollata direttamente al battente della porta. Questo aumenta la massa e di conseguenza l'isolamento acustico della porta. Il lato visibile fatto di una schiuma acustica con una superficie di feltro attraente è a pori aperti e assorbe il suono. La superficie in feltro è anche robusta, repellente allo sporco e disponibile in colori di tendenza. Se necessario, i bordi possono essere mascherati con il nostro nastro adesivo soni VLD.Per ordinare il set giusto per insonorizzare la vostra porta, avete bisogno delle dimensioni esterne del battente della porta. Per fare questo, misurate la larghezza e l'altezza dell'anta della vostra porta all'esterno, cioè sul lato nella direzione in cui la vostra porta può essere aperta.Nota: se lo spazio tra il battente della porta e il pavimento è troppo ampio, si consiglia di utilizzare una scopa per porte o una guarnizione per il pavimento della porta. Solo quando tutte le fessure e le aperture intorno alla porta sono sigillate è possibile un perfetto isolamento acustico. Informazioni importanti sull'installazione dell'isolamento per porte soni PORTA: La corretta installazione è fondamentale per la piena efficacia di soni PORTA: 1. prima dell'installazione, scardinare la porta e posizionarla in orizzontale su una superficie stabile. 2. applicare i singoli elementi isolanti in orizzontale per garantire un'adesione ottimale dell'adesivo. Non applicare quando si è appesi! Il peso della pellicola pesante integrata potrebbe causare un nuovo distacco dell'adesivo (non si applica a soni PORTA Basic). 3. lasciare riposare la porta per almeno 24 ore dopo l'installazione e riappenderla solo il giorno successivo. In questo modo si garantisce che l'isolamento della porta rimanga in posizione permanente e che si ottenga una riduzione del rumore ottimale!

Da 486,60 CHF*
soni RESIST
Attrezzatura autoadesiva: Non autoadesivo (nk) | Colore: Bianco | Spessore: 25 mm
Ordina pannelli antirumore da soniflex I nostri pannelli antirumore sono RESIST sono realizzati in espanso polietilenico a celle chiuse con proprietà sia fonoisolanti che fonoattenuanti. Grazie alla struttura a celle chiuse, soni RESIST è particolarmente indicato per applicazioni nelle quali può esserci un contatto con il bagnato o l’umidità. Il materiale fonoassorbente estremamente stabile e antiurto non offre alcun terreno fertile per i microrganismi, e se necessario può essere pulito anche bagnandolo. soni RESIST è conforme a DIN 4102, testato secondo B1, difficilmente infiammabile. Pertanto questo prodotto può essere impiegato ovunque sia necessario ridurre il livello di pressione acustica e al tempo stesso sia necessario osservare le disposizioni normative antincendio. Inoltre, soni RESIST, come elemento per soffitti e pareti, soddisfa i requisiti della prova di resistenza al lancio di palloni secondo la norma DIN 18032-3 ed è quindi ideale per la riduzione del rumore nelle palestre e nei campi sportivi. Utilizzo di soni RESIST La dotazione autoadesiva applicata posteriormente e disponibile come optional facilita il montaggio dei pannelli. In caso di fondi irregolari o di montaggio a soffitto, è necessario un fissaggio meccanico supplementare.

Contenuto: 0.5 m² (53,80 CHF* / 1 m²)

26,90 CHF*
soni RESIST Box UV - Elemento individuale
Colore: Nero | Misura: 500 x 500 mm
Montaggio facile - utilizzabile in modo modulare Con i pannelli soni RESIST Box si può montare in modo personalizzato una scatola fonoisolante in pochi minuti.Gli elementi acustici a incastro realizzati in espanso polietilenico a celle chiuse sono disponibili in due misure e si assemblano tra loro rapidamente e facilmente. Nota: gli elementi non sono forniti in un box completo, bensì è possibile assemblare i singoli elementi fonoassorbenti per comporre un box insonorizzante. Ordina la quantità necessaria di elementi (almeno 5). Utilizzo di soni RESIST Box UV Grazie al suo eccellente effetto fonoisolante e fonoassorbente, soni RESIST Box viene spesso utilizzato come involucro per i compressori. Anche le pompe per piscina e le pompe di calore esposte alle intemperie possono essere isolate in modo efficace e semplice con soni RESIST Box UV, grazie alla stabilità ai raggi UV degli elementi acustici. Nota: In caso di utilizzo permanente all'esterno, è necessario tenere conto dei carichi di vento e delle condizioni atmosferiche avverse. Potrebbe essere necessario un ulteriore fissaggio, ad esempio con una cassa di legno.

32,70 CHF*
soni RESIST UV
Eccellente isolamento acustico nelle aree esterne: ordina i pannelli antirumore anti-UV soniflex Il rumore non è un problema solo per gli spazi interni, ma può causare notevoli disturbi e disagi anche all’esterno. Rumore del traffico, dei cantieri o dei vicini rumorosi: le soluzioni insonorizzanti per esterni sono essenziali per migliorare la qualità della vita e garantire un ambiente sereno. Le barriere e le recinzioni antirumore in soni RESIST UV rappresentano una soluzione efficace e duratura. soni RESIST UV è una schiuma acustica PE a celle chiuse altamente resiliente, pensata per l’uso esterno grazie alle speciali proprietà anti-UV. Il pannello fonoassorbente soni RESIST UV è disponibile in colore nero e presenta un’eccellente resistenza ad agenti atmosferici e raggi UV. Pertanto, la barriera antirumore può essere tranquillamente esposta alla luce del sole e si presta perfettamente a schermare i rumori dei vicini. I vantaggi di soni RESIST UV: - Assorbimento d’acqua estremamente ridotto - Elevata resistenza e stabilità - Resistente allo sporco e facile da pulire - Ottima resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV - Non rappresenta un terreno fertile per microrganismi - Testato secondo DIN EN 13501: E Indicazioni consigliate: Per una buona fonoassorbenza, il materiale deve essere applicato in direzione della sorgente sonora e non va coperto, in modo che il suono raggiunga il pannello fonoassorbente e venga incamerato (= assorbito). Consigliamo di coprire le giunzioni con una copertura (ad es. un tavolato per recinzioni o una lastra di alluminio) per evitare che rimangano spazi vuoti. Dopo il montaggio è possibile piantumare l’intera superficie con del verde (ad es. edera) o ricoprirla con un tessuto per recinzioni. Le coperture permeabili ad aria e rumore compromettono solo in minima parte la fonoassorbenza. Per immagini delle applicazioni e testimonianze dei nostri clienti, vai qui.

Contenuto: 0.5 m² (109,90 CHF* / 1 m²)

Da 54,95 CHF*
soni SB 700
Il nostro pannello fonoassorbente soni SB 700 è una combinazione ottenuta con un materiale di tessuto non tessuto di poliestere altamente assorbente e idrofobo e la nostra pellicola plastica soni EVA 6-01. Grazie a questa combinazione innovativa è possibile ottenere sia un effetto fonoisolante che fonoassorbente, estremamente efficace soprattutto per il campo di frequenza dei compressori. In questo modo è possibile ridurre notevolmente la rumorosità dei compressori, come ad es. quelli utilizzati per le pompe di calore o gli impianti di climatizzazione.Con soli pochi step è possibile realizzare autonomamente un involucro per compressori con il pannello soni SB 700. È sufficiente misurare il compressore e tagliare a misura il pannello antirumore soni SB 700 con un taglierino. Infine, avvolgere il rivestimento attorno al compressore e fissarlo con il nostro nastro adesivo soni VLC-01.Le nostre istruzioni di montaggio mostrano in che modo realizzare in soli tre step un involucro per compressore.

Contenuto: 0.5 m² (113,60 CHF* / 1 m²)

56,80 CHF*

Ecco come funziona l’insonorizzazione


L’insonorizzazione impedisce la propagazione di rumore trasmesso per via aerea o vibrazioni meccaniche nei locali adiacenti. È indicata come indice di riduzione del suono nominale Rw in dB. Grazie all’insonorizzazione, il suono viene riflesso e deviato in altre direzioni, riducendo così l’intensità acustica di propagazione. Il risultato è impressionante. Il rumore viene nettamente ridotto e anche la qualità del parlato ne beneficia. 

Insonorizzazione per diversi campi di applicazione


L’isolamento acustico è richiesto in quasi tutti gli ambienti. Non solo in officine, capannoni di produzione o spazi abitativi. Non va nemmeno trascurata l’insonorizzazione all’esterno per proteggere te e i tuoi vicini da rumori molesti. 

Insonorizzazione di locali umidi


Noi di soniflex offriamo ai nostri clienti speciali pannelli antirumore utilizzabili in ambienti umidi o bagnati. soni RESIST è una schiuma acustica a celle chiuse e molto robusta, realizzata in polietilene di alta qualità. Grazie alla ridotta capacità di assorbimento dell’acqua, è particolarmente indicata per gli ambienti umidi. Il suono non può più propagarsi liberamente e il rumore nei locali viene notevolmente ridotto.

Insonorizzazione di aree esterne


Bambini rumorosi nel vicinato, traffico davanti a casa oppure compressori, pompe di calore e altre apparecchiature: se vuoi rilassarti in giardino, devi accertarti che sia ben insonorizzato. Per questo ti offriamo prodotti fonoassorbenti resistenti a raggi UV e intemperie. Da soniflex troverai anche le soluzioni più indicate per isolare gli alloggiamenti delle apparecchiature. 


Insonorizzazione di cartongesso


Grazie ai prodotti soniflex, anche l’isolamento a posteriori di soffitti e pareti di cartongesso è un gioco da ragazzi. Se desideri implementare soluzioni insonorizzanti a posteriori tra appartamenti o case a schiera, ti consigliamo di realizzare un guscio di rivestimento con il nostro soni 491 STL. Con un’insonorizzazione adatta e un efficace isolamento acustico dai vicini, potrai finalmente goderti la pace e la tranquillità che meriti a casa tua. Oltre all’isolamento anticalpestio per il rumore dei passi sul pavimento, esistono molte altre soluzioni per isolare le abitazioni.

Pannelli sandwich per l’insonorizzazione


Composti da più strati, i nostri pannelli sandwich garantiscono un efficace isolamento acustico. Grazie alle eccezionali proprietà fonoisolanti e fonoassorbenti,
soni COMPOSITE stupisce per i suoi numerosi vantaggi. Si tratta di un prodotto utilizzabile praticamente ovunque occorra ridurre i livelli di rumore e garantire l’insonorizzazione. Oltre a soni COMPOSITE, anche soni SB 700 appartiene alla categoria dei pannelli sandwich per l’isolamento acustico.

Insonorizzazione con soniflex


Vuoi isolare diverse aree e ridurre sia il rumore trasmesso per via aerea che la vibrazione meccanica? Esistono diverse soluzioni per raggiungere questo obiettivo. Da soniflex troverai sempre i prodotti giusti per svariate applicazioni, così non dovrai più preoccuparti dell’isolamento acustico.