Rendere più silenziosa la pompa per piscina: come fare?


Una pressione sonora superiore a 90 decibel (dB) non è rara per le pompe per piscina, anzi è un valore nella media. La piscina deve consentire di rilassarsi senza i rumori fastidiosi dovuti alla pompa. Purtroppo, non è possibile fare a meno della pompa per piscina. Perciò cosa fare per rendere più silenziosa la pompa per piscina?

soniflex ha riflettuto sul problema e ha elaborato una soluzione di cui anche tu puoi approfittare: che ne dici di un alloggiamento realizzato al 100% a mano per rendere più silenziosa la pompa per piscina? È possibile che una struttura fai-da-te sia davvero in grado di ridurre efficacemente la rumorosità della piscina? Assolutamente sì e qui ti mostreremo come realizzarla passo dopo passo!

I nostri prodotti più richiesti per questo settore

soni RESIST
Attrezzatura autoadesiva: Non autoadesivo (nk) | Colore: Nero | Spessore: 25 mm
Ordina pannelli antirumore da soniflex I nostri pannelli antirumore sono RESIST sono realizzati in espanso polietilenico a celle chiuse con proprietà sia fonoisolanti che fonoattenuanti. Grazie alla struttura a celle chiuse, soni RESIST è particolarmente indicato per applicazioni nelle quali può esserci un contatto con il bagnato o l’umidità. Il materiale fonoassorbente estremamente stabile e antiurto non offre alcun terreno fertile per i microrganismi, e se necessario può essere pulito anche bagnandolo. soni RESIST è conforme a DIN 4102, testato secondo B1, difficilmente infiammabile. Pertanto questo prodotto può essere impiegato ovunque sia necessario ridurre il livello di pressione acustica e al tempo stesso sia necessario osservare le disposizioni normative antincendio. Utilizzo di soni RESIST La dotazione autoadesiva applicata posteriormente e disponibile come optional facilita il montaggio dei pannelli. In caso di fondi irregolari o di montaggio a soffitto, è necessario un fissaggio meccanico supplementare.

Contenuto: 0.5 m² (53,80 CHF* / 1 m²)

26,90 CHF*
soni COMPOSITE
Ordina tappetini fonoisolanti da soniflex soni COMPOSITE è un prodotto composito realizzato con il nostro foglio pesante in materia plastica soni EVA e un espanso acustico con superficie decorativa in feltro. Grazie a questa combinazione ottimale si ottiene un effetto sia fonoassorbente che fonoisolante, che a sua volta dà luogo a un’efficace riduzione del rumore. Utilizzo di soni COMPOSITE soni COMPOSITE è particolarmente adatto a fonoisolare pareti e soffitti. Applicato, ad es. alla parete confinante con il vicino di casa o dietro un cosiddetto rivestimento edilizio, il nostro prodotto acustico bicomponente garantisce una riduzione del rumore chiaramente percepibile. Per abbellire esteticamente un ambiente, soni COMPOSITE è disponibile con superfici in feltro di svariati colori. Se necessario, soni COMPOSITE può essere tagliato alla misura desiderata usando un semplice trincetto. La dotazione autoadesiva applicata sul retro funge da ausilio per il montaggio.

Contenuto: 0.5 m² (55,68 CHF* / 1 m²)

Varianti da 56,10 CHF*
27,84 CHF*
Suggerimento
soni WAVE
Ordina l’espanso bugnato da soniflex Il nostro materiale espanso bugnato soni WAVE è un efficace prodotto antirumore realizzato con un espanso di poliuretano. La superficie sigillata permeabile all’aria (procedura brevettata) assorbe efficacemente le onde sonore ed è inoltre resistente a olio, acqua e combustibile. Utilizzo di soni WAVE Grazie alla struttura con superficie dalla forma ondulata si raggiungono eccezionali valori di assorbimento in tutti i campi di frequenza. soni WAVE è un materiale espanso acustico bugnato molto particolare, e grazie alla sua robustezza e alle eccellenti proprietà di assorbenza viene impiegato prevalentemente in campo tecnico, ad esempio come alloggiamento di macchinari. Ma viene usato anche in studi di registrazione e sale di prova grazie ai suoi eccezionali valori di assorbenza e alla sua forma caratteristica. soni WAVE si taglia facilmente con un trincetto alla misura desiderata. Il peso ridotto e la dotazione autoadesiva applicabile come optional consentono un montaggio semplice e rapido. Per il fissaggio della variante non autoadesiva del pannello acustico si consiglia il nostro soni COLLA SPECIALE.

Contenuto: 0.5 m² (18,44 CHF* / 1 m²)

Varianti da 18,80 CHF*
9,22 CHF*
soni RESIST Box UV - Elemento individuale
Colore: Nero | Misura: 500 x 500 mm
Montaggio facile - utilizzabile in modo modulare Con i pannelli soni RESIST Box si può montare in modo personalizzato una scatola fonoisolante in pochi minuti.Gli elementi acustici a incastro realizzati in espanso polietilenico a celle chiuse sono disponibili in due misure e si assemblano tra loro rapidamente e facilmente. Nota: gli elementi non sono forniti in un box completo, bensì è possibile assemblare i singoli elementi fonoassorbenti per comporre un box insonorizzante. Ordina la quantità necessaria di elementi (almeno 5). Utilizzo di soni RESIST Box UV Grazie al suo eccellente effetto fonoisolante e fonoassorbente, soni RESIST Box viene spesso utilizzato come involucro per i compressori. Anche le pompe per piscina e le pompe di calore esposte alle intemperie possono essere isolate in modo efficace e semplice con soni RESIST Box UV, grazie alla stabilità ai raggi UV degli elementi acustici. Nota: In caso di utilizzo permanente all'esterno, è necessario tenere conto dei carichi di vento e delle condizioni atmosferiche avverse. Potrebbe essere necessario un ulteriore fissaggio, ad esempio con una cassa di legno.

32,70 CHF*

Hai bisogno di aiuto per
scegliere i prodotti giusti?


Holzbox als Schalldämmeinhausung
Mann baut Schalldämmhaube aus Holz
Schalldämmhaube aus Holz mit Schalldämmplatten ausgekleidet
Messgerät für akustische Messungen

Montaggio

Su richiesta i nostri prodotti fonoassorbenti sono provvisti di elemento autoadesivo. Ciò consente un montaggio facile, pulito e rapido.

Protezione antirumore

Per un miglioramento percepibile dell’acustica ambientale, si consiglia di rivestire il 30-50% della superficie dei soffitti/pavimenti di una stanza.

Antincendio

Molti dei nostri prodotti sono classificati ai sensi DIN 4102 e DIN EN 13501 come difficilmente infiammabili. Informatevi anticipatamente presso le autorità relativamente alla classe antincendio prescritta.

Holzbox als Schalldämmeinhausung

Passaggio 1: progetta l’alloggiamento

Abbiamo concepito un alloggiamento e ne abbiamo testato la funzionalità con ottimi risultati: senza il nostro alloggiamento, il motore della pompa per piscina genera una pressione sonora di 95,4 dB; con il nostro alloggiamento, è di soli 78,5 dB: quasi 17 dB in meno!

Per permettere anche a te di beneficiare del nostro progetto, ti mostreremo come realizzarlo autonomamente in pochi passaggi. Puoi adottare la struttura quasi 1:1, è sufficiente adattarla alle dimensioni della tua pompa per piscina. Importantissimo per la progettazione: assicurati di tenere il generatore lontano dal terreno. Questo deve essere montato in modo elastico nell’alloggiamento, altrimenti il suono viene trasmesso alla struttura attraverso le vibrazioni meccaniche.


Fai clic qui per vedere il nostro video YouTube su come costruire il tuo alloggiamento per pompe per piscina, compressori, ecc.


.

Passaggio 2: scegli materiali di costruzione adatti

Per l’insonorizzazione della pompa per piscina ti consigliamo di costruire un alloggiamento a una distanza di circa 30 cm dalla fonte di rumore (anche a causa della generazione di calore). Le lamiere d’acciaio con uno spessore di 1,5 mm o più isolano meglio del legno. Tuttavia, poiché il legno è generalmente più facile da lavorare, consigliamo il truciolato (a partire da 19 mm). L’effetto che si ottiene è (praticamente) lo stesso.

Suggerimento: l’alloggiamento deve essere completamente ermetico, poiché anche piccole fessure compromettono notevolmente l’insonorizzazione. Eventuali aperture obbligatorie devono essere dotate di un silenziatore. Si tratta di un canale rivestito anche internamente e deviato almeno una volta.

Passaggio 3: il materiale giusto per il rivestimento interno

Il rivestimento interno dell’alloggiamento svolge un ruolo fondamentale per rendere più silenziosa la pompa per piscina. A tal fine, sono disponibili diversi prodotti soniflex, ognuno con caratteristiche diverse a seconda delle specifiche esigenze. Per il rivestimento interno dell’alloggiamento, consigliamo i nostri prodotti soni COMPOSITE,
soni RESIST o soni WAVE.

soni COMPOSITE è costituito da una lamina acustica in plastica (3 kg/m²) e da una schiuma acustica di poliuretano, ricoperta in tessuto non tessuto. La lamina acustica aumenta la massa (il raddoppio della massa determina una maggiore insonorizzazione). La schiuma fa da “silenziatore”. soni COMPOSITE è facile da lavorare grazie al retro-autoadesivo e può essere applicato su superfici lisce. Dato l’elevato peso morto dei pannelli, questi devono essere fissati meccanicamente.

Come alternativa più economica, l’alloggiamento può anche essere rivestito con soni WAVE, composto da una schiuma PUR. Grazie alla superficie ondulata, è possibile ottenere eccellenti valori di fonoassorbimento in qualsiasi gamma di frequenza. A differenza di soni COMPOSITE, soni WAVE non presenta lamine acustiche per un’ulteriore insonorizzazione.

Per chi desidera protezione antincendio o resistenza all’umidità, anche soni RESIST rappresenta una soluzione interessante. soni RESIST è composto da una schiuma di polietilene a celle chiuse con proprietà sia fonoisolanti che fonoassorbenti. A norma DIN 4102 e testato conformemente a B1, soni RESIST è ritardante di fiamma. Grazie alla struttura a celle chiuse, soni RESIST è particolarmente adatto per tutte le applicazioni a contatto con l’umidità.

Schalldämmplatten als Zuschnitte
Schalldämmhaube aus Holz mit Schalldämmplatten ausgekleidet

Passaggio 4: iniziare a costruire

Hai scelto i materiali? Allora puoi iniziare a costruire la struttura che renderà più silenziosa la tua pompa per piscina. Per assemblare l’alloggiamento sono necessari i seguenti componenti: 1 base, 1 coperchio, 2 pareti laterali, 4 metà della parete anteriore e posteriore, 2 pareti di riempimento.

Dopo aver tagliato i componenti a misura, pratica dei fori pilota sulle pareti laterali e sulla base per poi avvitare gli altri componenti come mostrato in figura.

Una volta realizzata la struttura di base, adatta il materiale isolante alle dimensioni e taglialo a misura. Dato che il retro di prodotti come soni COMPOSITE, soni WAVE e soni RESIST è autoadesivo, è sufficiente incollare i pezzi dei materiali tagliati su misura all’interno dell’alloggiamento.

Una volta fissato il materiale isolante, puoi applicare anche le due pareti di riempimento e inserirle nel materiale insonorizzante. Consigliamo di installare un distanziatore tra le metà della parete anteriore e posteriore e le pareti d’appoggio per fissare le pareti di riempimento in posizione.

Consiglio: se preferisci non costruire autonomamente l’alloggiamento in legno, il nostro soni RESIST Box UV è una pratica e semplice alternativa. Si tratta di un box insonorizzante personalizzabile che può essere assemblato in pochi minuti: facilissimo da utilizzare in soluzioni modulari. Gli elementi acustici a innesto in polietilene espanso a celle chiuse sono disponibili in due dimensioni e possono essere collegati in modo rapido e semplice, proprio come un puzzle.

Grazie alle eccellenti proprietà fonoisolanti e fonoassorbenti, soni RESIST Box viene spesso impiegato come alloggiamento per compressori. Permette inoltre di rendere più silenziose le pompe per piscina, persino quelle esposte alle intemperie. Grazie alla stabilità ai raggi UV degli elementi acustici neri, soni RESIST Box UV è in grado di isolare le onde sonore in modo semplice ed efficace.

Nota: per valutare di quanti dB è possibile ridurre la rumorosità, bisogna tenere conto della situazione di partenza (applicazione, livello sonoro iniziale, gamma di frequenza del rumore, ecc.).